Lo scopo dell’elaborato è la ricostruzione del nucleo originario del fondo librario dell’abate, lessicologo ed epigrafista Giuseppe Furlanetto. Partendo dal suo epistolario e dal materiale d’archivio presente presso il Seminario di Padova, si tracciano gli acquisti con i librai italiani ed esteri e lo scambio di libri con altri illustri studiosi; vengono inoltre esaminate le problematiche relative alla donazione della biblioteca e le cause che hanno portato alla dispersione di parte del materiale bibliografico.

La biblioteca dell’abate Giuseppe Furlanetto (1775-1848) al Seminario di Padova – una collezione particolare di opere di epigrafia, numismatica, lessicografia ed archeologia.

Battiston, Stefano
2015/2016

Abstract

Lo scopo dell’elaborato è la ricostruzione del nucleo originario del fondo librario dell’abate, lessicologo ed epigrafista Giuseppe Furlanetto. Partendo dal suo epistolario e dal materiale d’archivio presente presso il Seminario di Padova, si tracciano gli acquisti con i librai italiani ed esteri e lo scambio di libri con altri illustri studiosi; vengono inoltre esaminate le problematiche relative alla donazione della biblioteca e le cause che hanno portato alla dispersione di parte del materiale bibliografico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828447-1150589.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.39 MB
Formato Adobe PDF
8.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12096