La tesi si propone di capire la rappresentazione mediatica della violenza domestica, delineandone le problematiche. Segue un' analisi dei ruoli di genere che possano spiegare il perchè la suddetta situazione continui a mantenersi nel tempo. Infine saranno proposte delle prospettive d'azione, in linea con quanto delineato nello studio.
Violenza domestica in italia.Perchè si mantiene il silenzio?
De Ponte, Miriam
2015/2016
Abstract
La tesi si propone di capire la rappresentazione mediatica della violenza domestica, delineandone le problematiche. Segue un' analisi dei ruoli di genere che possano spiegare il perchè la suddetta situazione continui a mantenersi nel tempo. Infine saranno proposte delle prospettive d'azione, in linea con quanto delineato nello studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827505-1184577.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12082