Il presente elaborato finale si pone come obiettivo principale quello di svolgere una trattazione ed un’analisi critica sul tema dello scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie di Paesi diversi, con un focus particolare sulle disposizioni internazionali ed europee che disciplinano la mandatory disclosure. A seguito della recentissima entrata in vigore della direttiva UE 2018/822 infatti, la c.d. "DAC 6", attinente lo scambio automatico di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 5 giugno 2018 e che integra nuovamente la Direttiva UE 2011/16, il tema della divulgazione obbligatoria si trova al centro degli attuali dibattiti istituzionali. E sarà la stessa DAC 6, coerentemente con l’argomento di tesi, il nodo centrale della discussione.

DAC 6 e scambio di informazioni

Carraro, Marta
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato finale si pone come obiettivo principale quello di svolgere una trattazione ed un’analisi critica sul tema dello scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie di Paesi diversi, con un focus particolare sulle disposizioni internazionali ed europee che disciplinano la mandatory disclosure. A seguito della recentissima entrata in vigore della direttiva UE 2018/822 infatti, la c.d. "DAC 6", attinente lo scambio automatico di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 5 giugno 2018 e che integra nuovamente la Direttiva UE 2011/16, il tema della divulgazione obbligatoria si trova al centro degli attuali dibattiti istituzionali. E sarà la stessa DAC 6, coerentemente con l’argomento di tesi, il nodo centrale della discussione.
2021-10-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856015-1254648.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12060