L'elaborato si propone di analizzare gli aspetti giuridici e fiscali delle criptovalute. In primo luogo si esaminano le criptovalute dal punto di vista tecnico; in seguito si indaga sulla natura giuiridica delle stesse. Le caratteristiche tecniche delle valute virtuali e i loro molteplici utilizzi rendono difficile una qualificazione giuiridica. Le difficoltà interpretative vengono riscontrate sopratutto nell'ambito della fiscalità, che si basa sulle risposte agli interpelli dell'Agenzia delle Entrate, le cui posizioni sono discutibili. La tesi presenta la disciplina delineata e tratta su quali possono essere le soluzioni più appropriate per regolare la tassazione indiretta e la tassazione diretta.
Il regime fiscale delle criptovalute
Valerin, Daniele
2021/2022
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare gli aspetti giuridici e fiscali delle criptovalute. In primo luogo si esaminano le criptovalute dal punto di vista tecnico; in seguito si indaga sulla natura giuiridica delle stesse. Le caratteristiche tecniche delle valute virtuali e i loro molteplici utilizzi rendono difficile una qualificazione giuiridica. Le difficoltà interpretative vengono riscontrate sopratutto nell'ambito della fiscalità, che si basa sulle risposte agli interpelli dell'Agenzia delle Entrate, le cui posizioni sono discutibili. La tesi presenta la disciplina delineata e tratta su quali possono essere le soluzioni più appropriate per regolare la tassazione indiretta e la tassazione diretta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863455-1254621.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12053