L'elaborato finale si propone, partendo dai processi di rigenerazione urbana guidata dalla cultura, di analizzare il fenomeno della gentrification e comprendere come questa sia collegata all'ambito culturale. Più nello specifico va ad analizzare i paradossi prodotti da processi come quello della gentrification e non solo nelle città d'arte, come Venezia. Il caso studio proposto riguarda il sestiere artistico di Dorsoduro.

PARADOSSI DEI DISTRETTI DELL'ARTE NELLA CITTA D'ARTE: IL CASO DI DORSODURO A VENEZIA

Crisafi, Caterina Maria
2021/2022

Abstract

L'elaborato finale si propone, partendo dai processi di rigenerazione urbana guidata dalla cultura, di analizzare il fenomeno della gentrification e comprendere come questa sia collegata all'ambito culturale. Più nello specifico va ad analizzare i paradossi prodotti da processi come quello della gentrification e non solo nelle città d'arte, come Venezia. Il caso studio proposto riguarda il sestiere artistico di Dorsoduro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877694-1250410.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12023