Questo lavoro si occupa della memoria femminile del quartiere operaio di Monfalcone, durante gli anni Sessanta e Settanta. Attraverso la raccolta di diciotto testimonianze di mogli di lavoratori del cantiere navale della città, vengono indagati diversi aspetti della vita del quartiere operaio dal punto di vista femminile. I temi principali sono: gli scioperi degli anni Sessanta e Settanta dal punto di vista delle mogli; Il quartiere operaio raccontato dalle donne; l'idea di casalinga.

Una storia silenziosa. Memoria femminile nel quartiere operaio di Monfalcone tra gli anni Sessanta e Settanta.

Stabile, Eleonora
2013/2014

Abstract

Questo lavoro si occupa della memoria femminile del quartiere operaio di Monfalcone, durante gli anni Sessanta e Settanta. Attraverso la raccolta di diciotto testimonianze di mogli di lavoratori del cantiere navale della città, vengono indagati diversi aspetti della vita del quartiere operaio dal punto di vista femminile. I temi principali sono: gli scioperi degli anni Sessanta e Settanta dal punto di vista delle mogli; Il quartiere operaio raccontato dalle donne; l'idea di casalinga.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826184-129332.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.38 MB
Formato Adobe PDF
8.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12022