Il mio elaborato intende analizzare il rapporto tra Fernando Pessoa e la nascita dell'Estado Novo in Portogallo. Per farlo è stata presa in considerazione la situazione storica del Portogallo, cercando poi di analizzare gli scritti pessoani in rapporto con i cambiamenti che hanno caratterizzato il Portogallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. I testi presi in esame sono quelli che riguardano la produzione ortonima del poeta, ovvero quella che Pessoa firma con il suo nome, e nello specifico quelli di argomento politico. L'analisi verrà condotta con un doppio sguardo, italiano e portoghese, seguendo testi politici e letterari. Nella prima parte questo doppio sguardo porterà a un confronto tra la situazione italiana e quella portoghese. Infine verrà analizzato il modo in cui Pessoa è stato letto in Italia, fondamentale sarà il contributo di Antonio Tabucchi. In ambito italiano alla fine degli anni 90 è emerso un dibattito giornalistico sulle posizioni politiche di Fernando Pessoa.

Fernando Pessoa e la nascita dell’Estado Novo, sguardi italiani e portoghesi, tra letteratura e pensiero politico.

Vignando, Federica
2021/2022

Abstract

Il mio elaborato intende analizzare il rapporto tra Fernando Pessoa e la nascita dell'Estado Novo in Portogallo. Per farlo è stata presa in considerazione la situazione storica del Portogallo, cercando poi di analizzare gli scritti pessoani in rapporto con i cambiamenti che hanno caratterizzato il Portogallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. I testi presi in esame sono quelli che riguardano la produzione ortonima del poeta, ovvero quella che Pessoa firma con il suo nome, e nello specifico quelli di argomento politico. L'analisi verrà condotta con un doppio sguardo, italiano e portoghese, seguendo testi politici e letterari. Nella prima parte questo doppio sguardo porterà a un confronto tra la situazione italiana e quella portoghese. Infine verrà analizzato il modo in cui Pessoa è stato letto in Italia, fondamentale sarà il contributo di Antonio Tabucchi. In ambito italiano alla fine degli anni 90 è emerso un dibattito giornalistico sulle posizioni politiche di Fernando Pessoa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854812-1247592.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12008