La tesi dapprima descrive il processo di quotazione di Facebook. Dopo lo stesso viene analizzato con un approccio di Finanza Comportamentale: in base alle informazioni rese disponibili durante e dopo l'IPO e i risultati che la quotazione ha ottenuto vengono evidenziate le euristiche e i bias individuati.
Analisi della quotazione di Facebook con gli strumenti della Finanza Comportamentale
Osti, Federica
2013/2014
Abstract
La tesi dapprima descrive il processo di quotazione di Facebook. Dopo lo stesso viene analizzato con un approccio di Finanza Comportamentale: in base alle informazioni rese disponibili durante e dopo l'IPO e i risultati che la quotazione ha ottenuto vengono evidenziate le euristiche e i bias individuati.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											835435-1164902.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										2.29 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								2.29 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/12000