La tesi si propone di analizzare la situazione dei migranti lungo la rotta balcanica, in particolare su lconfine croato-bosniaco, come conseguenza diretta delle politiche migratorie dell'Unione europea sviluppatesi a partire dagli anni Ottanta in un'ottica sicuritaria, che ha reso la politica di sicurezza interna dell'UE invasiva e trasversale ad altre politiche.

La rotta balcanica come laboratorio di sperimentazione delle politiche migratorie dell'Unione europea

Draganic, Ivana
2021/2022

Abstract

La tesi si propone di analizzare la situazione dei migranti lungo la rotta balcanica, in particolare su lconfine croato-bosniaco, come conseguenza diretta delle politiche migratorie dell'Unione europea sviluppatesi a partire dagli anni Ottanta in un'ottica sicuritaria, che ha reso la politica di sicurezza interna dell'UE invasiva e trasversale ad altre politiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964997-1237957.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 683.75 kB
Formato Adobe PDF
683.75 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11962