Il presente lavoro inizierà con un’analisi approfondita dei vari metodi di valutazione d’azienda e dei rispettivi punti di forza e criticità. Sulla base dei vari metodi analizzati, l’obiettivo sarà quello di definire una metodologia appropriata al fine di determinare in modo attendibile il valore economico delle società calcistiche professionistiche, adattandola alle caratteristiche, alle esigenze e alle particolari voci di bilancio delle società appartenenti a questo settore tutt’altro che convenzionale. La tesi avrà ad oggetto alcuni casi pratici, nei quali si stimerà analiticamente il valore economico di una società quotata e di una società non quotata; sulla base dei risultati ottenuti, sarà possibile operare un confronto tra le diverse impostazioni proposte, che tenga conto delle differenze che intercorrono tra i due diverse modelli proposti.

La determinazione del valore economico di una società calcistica professionistica. Qual è il metodo più idoneo?

Benvegnu', Giovanni
2022/2023

Abstract

Il presente lavoro inizierà con un’analisi approfondita dei vari metodi di valutazione d’azienda e dei rispettivi punti di forza e criticità. Sulla base dei vari metodi analizzati, l’obiettivo sarà quello di definire una metodologia appropriata al fine di determinare in modo attendibile il valore economico delle società calcistiche professionistiche, adattandola alle caratteristiche, alle esigenze e alle particolari voci di bilancio delle società appartenenti a questo settore tutt’altro che convenzionale. La tesi avrà ad oggetto alcuni casi pratici, nei quali si stimerà analiticamente il valore economico di una società quotata e di una società non quotata; sulla base dei risultati ottenuti, sarà possibile operare un confronto tra le diverse impostazioni proposte, che tenga conto delle differenze che intercorrono tra i due diverse modelli proposti.
2022-07-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852446-1258337.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.07 MB
Formato Adobe PDF
8.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11856