In seguito alla pubblicazione del documento di Satoshi Nakamoto “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic cash System” vi è stato un aumento esponenziale nella nascita delle criptovalute. Si contano che vi sono in circolazione più di 2500 criptovalute, e molte altre siano in creazione. La criptovaluta con la più alta capitalizzazione è il Bitcoin, si stima sia quasi il 70% di tutte le criptovalute esistenti al mondo. Le transazioni nel sistema Bitcoin sono validate da soggetti esterni alla transazione e per eseguire questa validazione è richiesto un notevole dispendio di energia elettrica. Questa tesi si pone il fine di studiare se è ancora economicamente sostenibile produrre Bitcoin, soprattutto approfondendo lo studio sulle società di mining, ovvero quelle società abilitate nella validazione delle transazioni. Inoltre la tesi approfondirà le peculiarità di questa criptovaluta come il suo sistema di validazione e la tecnologia Blockchain, ovvero quella tecnologia sottostante al sistema la quale si occupa di sostenere tutte le transazioni. Quindi si porrà una maggiore attenzione alla società di mining, in particolar modo capendo le dinamiche che avvengono per produrre e validare le transazioni.

La sostenibilità economica delle società di mining nel sistema Bitcoin

Nadin, Tommaso
2022/2023

Abstract

In seguito alla pubblicazione del documento di Satoshi Nakamoto “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic cash System” vi è stato un aumento esponenziale nella nascita delle criptovalute. Si contano che vi sono in circolazione più di 2500 criptovalute, e molte altre siano in creazione. La criptovaluta con la più alta capitalizzazione è il Bitcoin, si stima sia quasi il 70% di tutte le criptovalute esistenti al mondo. Le transazioni nel sistema Bitcoin sono validate da soggetti esterni alla transazione e per eseguire questa validazione è richiesto un notevole dispendio di energia elettrica. Questa tesi si pone il fine di studiare se è ancora economicamente sostenibile produrre Bitcoin, soprattutto approfondendo lo studio sulle società di mining, ovvero quelle società abilitate nella validazione delle transazioni. Inoltre la tesi approfondirà le peculiarità di questa criptovaluta come il suo sistema di validazione e la tecnologia Blockchain, ovvero quella tecnologia sottostante al sistema la quale si occupa di sostenere tutte le transazioni. Quindi si porrà una maggiore attenzione alla società di mining, in particolar modo capendo le dinamiche che avvengono per produrre e validare le transazioni.
2022-07-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881215-1257678.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11849