L'elaborato finale focalizza l'attenzione sulla collezione di croci d'Etiopia presenti presso il Museo dei Cappuccini di Milano. Gli oggetti, databili ai secoli XIX e XX, permettono la creazione di un discorso ragionato circa la complessa storia del cristianesimo etiopico e dell'arte ad esso legata. La prima parte dell'elaborato sarà costituita da un breve excursus storico che permette di comprendere le relazioni che l'Etiopia ebbe con il resto d'Europa, successivamente, attraverso l'analisi iconografica degli oggetti si tenterà di attribuire un significato alle tante e complesse forme di croci susseguitesi nei secoli. Un breve paragrafo sarà dedicato al legame tra il popolo etiope e il popolo armeno, non solo dal punto di vista politico ma anche artistico. Infine, saranno presenti le schede tecniche e le relative foto di tutta la collezione del museo milanese.
LE CROCI D'ETIOPIA DEL MUSEO DEI CAPPUCCINI DI MILANO. Una lettura delle forme, dei significati e degli usi di uno dei simboli più importanti per la chiesa Tawahedo d'Etiopia.
Alba, Veronica
2022/2023
Abstract
L'elaborato finale focalizza l'attenzione sulla collezione di croci d'Etiopia presenti presso il Museo dei Cappuccini di Milano. Gli oggetti, databili ai secoli XIX e XX, permettono la creazione di un discorso ragionato circa la complessa storia del cristianesimo etiopico e dell'arte ad esso legata. La prima parte dell'elaborato sarà costituita da un breve excursus storico che permette di comprendere le relazioni che l'Etiopia ebbe con il resto d'Europa, successivamente, attraverso l'analisi iconografica degli oggetti si tenterà di attribuire un significato alle tante e complesse forme di croci susseguitesi nei secoli. Un breve paragrafo sarà dedicato al legame tra il popolo etiope e il popolo armeno, non solo dal punto di vista politico ma anche artistico. Infine, saranno presenti le schede tecniche e le relative foto di tutta la collezione del museo milanese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858973-1256688.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11831