Questa tesi studia gli effetti di un progetto di éveil aux langues effettuato in una classe della scuola dell’infanzia Maria Montessori di Lanzago (TV) con bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. L’obiettivo dello studio è comprendere se e come un approccio precoce al plurilinguismo possa produrre risultati visibili nella sensibilizzazione alla diversità culturale e linguistica dei bambini. Come prima cosa, è stata definita la maniera in cui il bambino apprende la lingua in questa fascia d’età, al fine di svolgere attività adatte alla sua capacità di apprendimento; successivamente è stata tracciata una panoramica generale degli approcci plurali definiti dal consiglio d’Europa, con un focus specifico sull’éveil aux langues. In seguito, sono stati descritti gli aspetti metodologici del progetto effettuato nella scuola dell’infanzia e sono stati discussi i dati emergenti.

Plurilingual approaches in preschool education: an éveil aux langues project at the M. Montessori kindergarten in Lanzago (TV)

Comin, Arianna
2019/2020

Abstract

Questa tesi studia gli effetti di un progetto di éveil aux langues effettuato in una classe della scuola dell’infanzia Maria Montessori di Lanzago (TV) con bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. L’obiettivo dello studio è comprendere se e come un approccio precoce al plurilinguismo possa produrre risultati visibili nella sensibilizzazione alla diversità culturale e linguistica dei bambini. Come prima cosa, è stata definita la maniera in cui il bambino apprende la lingua in questa fascia d’età, al fine di svolgere attività adatte alla sua capacità di apprendimento; successivamente è stata tracciata una panoramica generale degli approcci plurali definiti dal consiglio d’Europa, con un focus specifico sull’éveil aux langues. In seguito, sono stati descritti gli aspetti metodologici del progetto effettuato nella scuola dell’infanzia e sono stati discussi i dati emergenti.
2019-07-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853635-1235123.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.25 MB
Formato Adobe PDF
4.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1183