Questa tesi si pone l’obiettivo di delimitare i confini della disciplina della ricerca della provenance e di porre l’accento sui risvolti economici che questa ha sul mercato dell’arte, evidenziando il ruolo giocato dai principali attori. La ricostruzione dei passaggi di proprietà di un’opera d’arte è di fondamentale importanza per tutti coloro che si trovano coinvolti nel collezionismo, nello studio e nelle esposizioni d’arte, da un punto di vista sia attributivo che puramente legale. La qualità della provenance e la frequenza relativa al passaggio di proprietà possono influenzare profondamente il valore di mercato di un oggetto. Determinare l’autenticità di un’opera è un processo complesso e multidisciplinare che include, oltre alla capacità di leggere e interpretare dati scientifici, una comprensione della connoisseurship e della provenance. La provenance non è né un concetto stabile nel tempo, né tanto meno uno strumento d’uso costante a sostegno del giudizio. In conclusione, si procederà ad una valutazione dell’influenza della provenance all’interno delle principali fiere d’arte e del ruolo giocato dai vetting committee.

Provenance research e mercato dell'arte

Boccianti, Giulia
2022/2023

Abstract

Questa tesi si pone l’obiettivo di delimitare i confini della disciplina della ricerca della provenance e di porre l’accento sui risvolti economici che questa ha sul mercato dell’arte, evidenziando il ruolo giocato dai principali attori. La ricostruzione dei passaggi di proprietà di un’opera d’arte è di fondamentale importanza per tutti coloro che si trovano coinvolti nel collezionismo, nello studio e nelle esposizioni d’arte, da un punto di vista sia attributivo che puramente legale. La qualità della provenance e la frequenza relativa al passaggio di proprietà possono influenzare profondamente il valore di mercato di un oggetto. Determinare l’autenticità di un’opera è un processo complesso e multidisciplinare che include, oltre alla capacità di leggere e interpretare dati scientifici, una comprensione della connoisseurship e della provenance. La provenance non è né un concetto stabile nel tempo, né tanto meno uno strumento d’uso costante a sostegno del giudizio. In conclusione, si procederà ad una valutazione dell’influenza della provenance all’interno delle principali fiere d’arte e del ruolo giocato dai vetting committee.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856238-1255706.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.56 MB
Formato Adobe PDF
9.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11818