La tesi tratta dei metodi per la valutazione delle aziende, cioè dell'utilizzo degli indici a supporto degli altri metodi per effettuare la valutazione, del metodo reddituale, patrimoniale, del metodo misto, metodo finanziario e dei metodi empirici, per poi concludere con delle interviste ai professionisti per verificare se esistono degli scostamenti tra quanto indicato dalla teoria e quanto effettivamente messo in pratica nella realtà per la valutazione delle aziende.
I metodi per la valutazione d'azienda: dalla teoria alla pratica
Collauzzo, Nicole
2022/2023
Abstract
La tesi tratta dei metodi per la valutazione delle aziende, cioè dell'utilizzo degli indici a supporto degli altri metodi per effettuare la valutazione, del metodo reddituale, patrimoniale, del metodo misto, metodo finanziario e dei metodi empirici, per poi concludere con delle interviste ai professionisti per verificare se esistono degli scostamenti tra quanto indicato dalla teoria e quanto effettivamente messo in pratica nella realtà per la valutazione delle aziende.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867273-1267372.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11786