Il presente lavoro di tesi di propone di offrire una lettura organica dello Scalone monumentale di Palazzo di Grimani di Santa Maria Formosa, elemento dalla funzione contemporaneamente strutturale e decorativa all’interno dell’architettura in cui si colloca. Si tratta del primo studio che sia ad esso esclusivamente dedicato, all’interno del quale si avrà la possibilità di analizzare nel dettaglio le sue immagini nuovamente leggibili in seguito ai restauri. Si tratteranno, inoltre, la sua narrazione nelle fonti antiche e moderne, il suo rapporto con esemplari simili per tipologia e contesto, il suo inserimento all’interno del programma iconografico del Palazzo tentando di offrire un’ipotesi di lettura delle immagini supportata dai riferimenti antichi o contemporanei a cui queste si ispirano.

Et le scale di sopra lavorate di pittura e di stucchi. Rinnovate riflessioni sullo scalone monumentale di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa

Mallamace, Gabriela
2022/2023

Abstract

Il presente lavoro di tesi di propone di offrire una lettura organica dello Scalone monumentale di Palazzo di Grimani di Santa Maria Formosa, elemento dalla funzione contemporaneamente strutturale e decorativa all’interno dell’architettura in cui si colloca. Si tratta del primo studio che sia ad esso esclusivamente dedicato, all’interno del quale si avrà la possibilità di analizzare nel dettaglio le sue immagini nuovamente leggibili in seguito ai restauri. Si tratteranno, inoltre, la sua narrazione nelle fonti antiche e moderne, il suo rapporto con esemplari simili per tipologia e contesto, il suo inserimento all’interno del programma iconografico del Palazzo tentando di offrire un’ipotesi di lettura delle immagini supportata dai riferimenti antichi o contemporanei a cui queste si ispirano.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871096-1266526.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.34 MB
Formato Adobe PDF
8.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11759