A partire da una review della letteratura sull'ampio tema delle città coinvolte da uno sviluppo locale a base culturale e creativa, sono stati analizzati i differenti modelli proposti valutandone i risvolti positivi e i punti di debolezza derivanti dalla loro applicazione. Integrando tali risvolti con i risultati ottenuti nell'ambito del progetto STIMULART, parte del programma Interreg Central Europe rivolto a città europee di medio piccole dimensioni tra le quali anche Vittorio Veneto, caso di studio, si sono valutate le possibilità di applicare i modelli proposti e analizzati in letteratura al fine di promuovere uno sviluppo locale a base culturale e creativa. Ciò ha evidenziato la necessità di considerare le caratteristiche locali, nonché requisiti da soddisfare affinché tali modelli possano funzionare correttamente all'interno di città medio-piccole. Emerge come la creatività svolga, dunque, un importante ruolo per lo sviluppo locale ma risulta altrettanto fondamentale capire in che forma essa si presenta nell'ambito di studio considerato al fine di definire politiche di sviluppo mirate in grado di stimolarla e favorirne il ruolo attivo in una programmazione di sviluppo locale.

Quale creatività per lo sviluppo territoriale a base creativa?

Vinera, Chiara
2022/2023

Abstract

A partire da una review della letteratura sull'ampio tema delle città coinvolte da uno sviluppo locale a base culturale e creativa, sono stati analizzati i differenti modelli proposti valutandone i risvolti positivi e i punti di debolezza derivanti dalla loro applicazione. Integrando tali risvolti con i risultati ottenuti nell'ambito del progetto STIMULART, parte del programma Interreg Central Europe rivolto a città europee di medio piccole dimensioni tra le quali anche Vittorio Veneto, caso di studio, si sono valutate le possibilità di applicare i modelli proposti e analizzati in letteratura al fine di promuovere uno sviluppo locale a base culturale e creativa. Ciò ha evidenziato la necessità di considerare le caratteristiche locali, nonché requisiti da soddisfare affinché tali modelli possano funzionare correttamente all'interno di città medio-piccole. Emerge come la creatività svolga, dunque, un importante ruolo per lo sviluppo locale ma risulta altrettanto fondamentale capire in che forma essa si presenta nell'ambito di studio considerato al fine di definire politiche di sviluppo mirate in grado di stimolarla e favorirne il ruolo attivo in una programmazione di sviluppo locale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864427-1263513.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11731