Il presente lavoro nasce dalla volontà di far luce sulle modalità di insegnamento del sistema verbale italiano presso atenei in Repubblica Ceca. La tesi si compone di cinque capitoli. Il primo presenta il panorama didattico dell’ultimo secolo, in cui assumono rilievo le caratteristiche dell’insegnamento di una lingua straniera. Il secondo descrive la presenza della lingua italiana nei paesi di madrelingua slava, con focus su Slovacchia e Polonia. Il terzo compara, su base acquisizionale, il sistema verbale italiano con quello slavo, al fine di avanzare strategie per l’insegnamento della grammatica. Il quarto esplora l’insegnamento dell’italiano in Repubblica Ceca e indaga le metodologie e le difficoltà legate al sistema verbale riscontrate da docenti e studenti cechi con l’uso di questionari. Infine, sulla base dei risultati dei questionari, il quinto capitolo fornisce linee guida pratiche sull’insegnamento del sistema verbale ad apprendenti cechi, la cui madrelingua è tipologicamente distante da quella italiana.
L’insegnamento del sistema verbale in italiano LS: Case study presso le università in Repubblica Ceca e proposte didattiche
Campatelli, Martina
2022/2023
Abstract
Il presente lavoro nasce dalla volontà di far luce sulle modalità di insegnamento del sistema verbale italiano presso atenei in Repubblica Ceca. La tesi si compone di cinque capitoli. Il primo presenta il panorama didattico dell’ultimo secolo, in cui assumono rilievo le caratteristiche dell’insegnamento di una lingua straniera. Il secondo descrive la presenza della lingua italiana nei paesi di madrelingua slava, con focus su Slovacchia e Polonia. Il terzo compara, su base acquisizionale, il sistema verbale italiano con quello slavo, al fine di avanzare strategie per l’insegnamento della grammatica. Il quarto esplora l’insegnamento dell’italiano in Repubblica Ceca e indaga le metodologie e le difficoltà legate al sistema verbale riscontrate da docenti e studenti cechi con l’uso di questionari. Infine, sulla base dei risultati dei questionari, il quinto capitolo fornisce linee guida pratiche sull’insegnamento del sistema verbale ad apprendenti cechi, la cui madrelingua è tipologicamente distante da quella italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865157-1263339.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11723