La tesi cerca di stabilire se l’Unione Europea ha effettivamente voluto e se è riuscita ad ottenere, dimostrare ed esercitare leadership sulla questione delle politiche ambientali, dall’introduzione del Protocollo di Kyoto a oggi, attraverso un’analisi dei discorsi e delle dichiarazioni prodotti dai principali organi e rappresentanti di questa istituzione. Il punto di ricerca principale del lavoro si basa sulla debole analisi svolta finora sui discorsi dei rappresentanti dell’UE, prendendo come base di ricerca il fatto che una leadership sul tema non sia automaticamente voluta e cercata. Il capitolo 1 della tesi è composto dall’analisi generale della documentazione creata dalla comunità scientifica sul tema della leadership ambientale e dei vari aspetti connessi ad essa. Il capitolo 2 prevede l’analisi approfondita delle dichiarazioni sulla leadership legata agli aspetti dell’ambiente degli ultimi decenni, in particolare in relazione ai maggiori eventi storici collegati a questo tema. Il capitolo 3 segue un rapido confronto con i maggiori rivali presi in considerazione dalla comunità scientifica per la leadership ambientale, a dimostrazione del fatto che ci sia stata effettivamente la possibilità per l’Unione Europea di esercitare leadership nel corso degli ultimi anni e che ci sia stato un maggiore e costante interesse su questo tema rispetto ai possibili rivali.
Assessing the Environmental Leadership of the European Union through European speeches
De Paoli, Fabio
2022/2023
Abstract
La tesi cerca di stabilire se l’Unione Europea ha effettivamente voluto e se è riuscita ad ottenere, dimostrare ed esercitare leadership sulla questione delle politiche ambientali, dall’introduzione del Protocollo di Kyoto a oggi, attraverso un’analisi dei discorsi e delle dichiarazioni prodotti dai principali organi e rappresentanti di questa istituzione. Il punto di ricerca principale del lavoro si basa sulla debole analisi svolta finora sui discorsi dei rappresentanti dell’UE, prendendo come base di ricerca il fatto che una leadership sul tema non sia automaticamente voluta e cercata. Il capitolo 1 della tesi è composto dall’analisi generale della documentazione creata dalla comunità scientifica sul tema della leadership ambientale e dei vari aspetti connessi ad essa. Il capitolo 2 prevede l’analisi approfondita delle dichiarazioni sulla leadership legata agli aspetti dell’ambiente degli ultimi decenni, in particolare in relazione ai maggiori eventi storici collegati a questo tema. Il capitolo 3 segue un rapido confronto con i maggiori rivali presi in considerazione dalla comunità scientifica per la leadership ambientale, a dimostrazione del fatto che ci sia stata effettivamente la possibilità per l’Unione Europea di esercitare leadership nel corso degli ultimi anni e che ci sia stato un maggiore e costante interesse su questo tema rispetto ai possibili rivali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862808-1261215.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
692.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
692.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11693