L'elaborato cercherà di esplorare, dopo una breve un'analisi del fenomeno migratorio globale e il quadro normativo, ciò che avviene quando persone apparentemente "diverse" (migranti e non) riducono le loro distanze fisiche ma non solo e si conoscono. Si farà ciò unendo gli stimoli intellettuali, concreti e propositivi, di Alexander Langer e del suo "Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica" riportandoli alla realtà esperienziale della città di Treviso e di un progetto (SPRAR,Sistema di protezione di richiedenti asilo e riugiati) avviato nel settembre 2016 volto alla micro accoglienza. Attraverso l'osservazione partecipante, interviste dialogiche e raccolta di materiale prodotto dai media locali e non si cercherà di creare un quadro di questa interazione e di cosa succede quando questa avviene.

L’esplorazione e il superamento dei confini. Costruttori di ponti e piante pioniere

Antinori, Stefano
2017/2018

Abstract

L'elaborato cercherà di esplorare, dopo una breve un'analisi del fenomeno migratorio globale e il quadro normativo, ciò che avviene quando persone apparentemente "diverse" (migranti e non) riducono le loro distanze fisiche ma non solo e si conoscono. Si farà ciò unendo gli stimoli intellettuali, concreti e propositivi, di Alexander Langer e del suo "Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica" riportandoli alla realtà esperienziale della città di Treviso e di un progetto (SPRAR,Sistema di protezione di richiedenti asilo e riugiati) avviato nel settembre 2016 volto alla micro accoglienza. Attraverso l'osservazione partecipante, interviste dialogiche e raccolta di materiale prodotto dai media locali e non si cercherà di creare un quadro di questa interazione e di cosa succede quando questa avviene.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823872-1195350.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11646