Il presente lavoro analizza la raccolta di poesie “El color del Egeo” del poeta e scrittore colombiano Armando Romero, dal punto di vista del paesaggio e dell’elemento naturale. In una prospettiva ecocritica, si considera in particolare il ruolo che il paesaggio riveste nella ricerca di un piano trascendente, in base all’analisi dei riferimenti presenti nei testi. Si esamina come il peculiare sguardo dell’autore latinoamericano sull’ambiente greco impronta la sua poesia, considerando le influenze culturali ed i vincoli personali che lo legano a questo paese, anche per motivi biografici.

Paisaje y trascendencia. La mirada de Armando Romero en “El color del Egeo”.

D'Andrea, Davide Maria
2022/2023

Abstract

Il presente lavoro analizza la raccolta di poesie “El color del Egeo” del poeta e scrittore colombiano Armando Romero, dal punto di vista del paesaggio e dell’elemento naturale. In una prospettiva ecocritica, si considera in particolare il ruolo che il paesaggio riveste nella ricerca di un piano trascendente, in base all’analisi dei riferimenti presenti nei testi. Si esamina come il peculiare sguardo dell’autore latinoamericano sull’ambiente greco impronta la sua poesia, considerando le influenze culturali ed i vincoli personali che lo legano a questo paese, anche per motivi biografici.
2022-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975485-1272716.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11637