Le imposte di successione, uno dei capisaldi della cultura liberale moderna, rappresentano nel panorama italiano, un concetto fortemente dibattuto sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista strettamente economico. Il presente elaborato si pone l'obiettivo di analizzare lo sviluppo e le caratteristiche che delineano questo particolare tributo e le possibili strategie per un suo miglioramento a livello nazionale. Ciò avverrà attraverso degli iniziali cenni storici in merito alle sue origini e la sua evoluzione nel corso dei secoli per poi passare, anche attraverso l'analisi dell'imposte di successione a livello europeo e mondiale, ad una sua più dettagliata descrizione e modalità di calcolo.
Le imposte di successione nel sistema tributario italiano
Bonotto, Pietro
2022/2023
Abstract
Le imposte di successione, uno dei capisaldi della cultura liberale moderna, rappresentano nel panorama italiano, un concetto fortemente dibattuto sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista strettamente economico. Il presente elaborato si pone l'obiettivo di analizzare lo sviluppo e le caratteristiche che delineano questo particolare tributo e le possibili strategie per un suo miglioramento a livello nazionale. Ciò avverrà attraverso degli iniziali cenni storici in merito alle sue origini e la sua evoluzione nel corso dei secoli per poi passare, anche attraverso l'analisi dell'imposte di successione a livello europeo e mondiale, ad una sua più dettagliata descrizione e modalità di calcolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974965-1271767.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11620