L’argomento che vado ad affrontare nel mio lavoro di tesi magistrale tratterà principalmente le assicurazioni contro il rischio di infortunio che sussiste durante lo svolgimento di attività sportive. La tesi, interamente scritta in lingua inglese, si suddivide in due parti. La prima parte affronterà una parte puramente teorica relativa al ramo delle assicurazioni danni in particolare, per poi trattare nello specifico le diverse tipologie di copertura assicurativa possibili e i metodi attuariali previsti per il calcolo del premio. La seconda parte sarà finalizzata allo studio delle coperture assicurative in ambito sportivo e in particolare propone un'analisi delle coperture previste dalle convenzioni tra le compagnie assicurative e le società sportive in caso di infortunio dell'atleta professionista e dell'atleta dilettante.

The risk of injury and the insurance coverage in sporting activities

Cocco, Greta
2020/2021

Abstract

L’argomento che vado ad affrontare nel mio lavoro di tesi magistrale tratterà principalmente le assicurazioni contro il rischio di infortunio che sussiste durante lo svolgimento di attività sportive. La tesi, interamente scritta in lingua inglese, si suddivide in due parti. La prima parte affronterà una parte puramente teorica relativa al ramo delle assicurazioni danni in particolare, per poi trattare nello specifico le diverse tipologie di copertura assicurativa possibili e i metodi attuariali previsti per il calcolo del premio. La seconda parte sarà finalizzata allo studio delle coperture assicurative in ambito sportivo e in particolare propone un'analisi delle coperture previste dalle convenzioni tra le compagnie assicurative e le società sportive in caso di infortunio dell'atleta professionista e dell'atleta dilettante.
2020-03-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871931-1236035.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.76 MB
Formato Adobe PDF
4.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11611