Questo lavoro è un intermezzo fra tre discipline accademiche; Studi sulla civiltà cinese, studi sul genere e la sessualità e studio sul cinema cinese, che è in realtà è il nodo principale di questa ricerca e che per sua natura fondante è sempre ha una natura interdisciplinare. In un approccio sincronico il lavoro tenta di analizzare il tema della rappresentazione cinematografica Queer carattere cinema asiatico contemporaneo in Hong Kong e Taiwan, dando un attenzione particolare alle questioni di carattere sociale e politico che hanno aiutato o ostacolato la diffusione di un tema Queer nel cinema di Hong e Taiwan. Il lavoro prende in esame le pellicole dei registi di nuova generazione Queer dei due stati e viene proposta un esame comparativa con i registi della vecchia generazione.
Queerscapes in Hong Kong e Taiwan
Gori, Daniele
2012/2013
Abstract
Questo lavoro è un intermezzo fra tre discipline accademiche; Studi sulla civiltà cinese, studi sul genere e la sessualità e studio sul cinema cinese, che è in realtà è il nodo principale di questa ricerca e che per sua natura fondante è sempre ha una natura interdisciplinare. In un approccio sincronico il lavoro tenta di analizzare il tema della rappresentazione cinematografica Queer carattere cinema asiatico contemporaneo in Hong Kong e Taiwan, dando un attenzione particolare alle questioni di carattere sociale e politico che hanno aiutato o ostacolato la diffusione di un tema Queer nel cinema di Hong e Taiwan. Il lavoro prende in esame le pellicole dei registi di nuova generazione Queer dei due stati e viene proposta un esame comparativa con i registi della vecchia generazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986544-1155799.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1160