Il 20 luglio 2021, la Commissione Europea ha presentato la proposta di un ambizioso pacchetto legislativo per rafforzare il sistema di regolamentazione e vigilanza per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (“AML-CFT”). Una delle novità più significative incluse nella proposta è stata la creazione della nuova Autorità Europea per l’Antiriciclaggio e il Contrasto del Finanziamento del Terrorismo (“AMLA”), che rafforzerà l’attuale sistema di vigilanza AML/CFT, migliorerà la coordinazione tra le Unità di Informazione Finanziaria nazionali e assicurerà l’applicazione coerente delle regole AML/CFT nell’Unione Europea. Questa tesi realizzerà un confronto tra il sistema europeo di vigilanza prudenziale e il modello europeo di vigilanza AML/CFT, concentrandosi sull'AMLA e la sua importanza per la supervisione AML/CFT.

The role of the new European Anti-Money Laundering Authority in the EU supervisory framework

Tubiana, Giada
2022/2023

Abstract

Il 20 luglio 2021, la Commissione Europea ha presentato la proposta di un ambizioso pacchetto legislativo per rafforzare il sistema di regolamentazione e vigilanza per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (“AML-CFT”). Una delle novità più significative incluse nella proposta è stata la creazione della nuova Autorità Europea per l’Antiriciclaggio e il Contrasto del Finanziamento del Terrorismo (“AMLA”), che rafforzerà l’attuale sistema di vigilanza AML/CFT, migliorerà la coordinazione tra le Unità di Informazione Finanziaria nazionali e assicurerà l’applicazione coerente delle regole AML/CFT nell’Unione Europea. Questa tesi realizzerà un confronto tra il sistema europeo di vigilanza prudenziale e il modello europeo di vigilanza AML/CFT, concentrandosi sull'AMLA e la sua importanza per la supervisione AML/CFT.
2022-07-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
886841-1271463.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11585