Il mio elaborato analizza il ruolo delle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura italiane nelle relazioni internazionali siano esse di tipo economico, sociale o politico. Per meglio analizzarle, nel mio documento le dividerò in Camere operanti in Italia e all’estero in quanto sebbene abbiano molto in comune, sul campo affrontano sfide differenti. Nel caso specifico, analizzerò la Camera Italo-costaricana per la quale ho svolto un tirocinio tramite il progetto Desk in the World dell’Università Cà Foscari. Questo è un periodo interessante perché si sta rivalutando il ruolo delle Camere all’interno dell’economia italiana, ma contemporaneamente difficile, causa i tagli annunciati dalla nuova Riforma della Pubblica Amministrazione (legge Madia 2016). Credo nel ruolo indispensabile di questi enti pubblici, perché essi sono la vetrina del MADE IN ITALY all’estero e la loro buona attività influisce in modo molto positivo sull’economia italiana.

LE CAMERE ITALIANE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI. Il caso: La Camara de Industria y Comercio Italo-Costarricense.

Cremon, Martina
2017/2018

Abstract

Il mio elaborato analizza il ruolo delle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura italiane nelle relazioni internazionali siano esse di tipo economico, sociale o politico. Per meglio analizzarle, nel mio documento le dividerò in Camere operanti in Italia e all’estero in quanto sebbene abbiano molto in comune, sul campo affrontano sfide differenti. Nel caso specifico, analizzerò la Camera Italo-costaricana per la quale ho svolto un tirocinio tramite il progetto Desk in the World dell’Università Cà Foscari. Questo è un periodo interessante perché si sta rivalutando il ruolo delle Camere all’interno dell’economia italiana, ma contemporaneamente difficile, causa i tagli annunciati dalla nuova Riforma della Pubblica Amministrazione (legge Madia 2016). Credo nel ruolo indispensabile di questi enti pubblici, perché essi sono la vetrina del MADE IN ITALY all’estero e la loro buona attività influisce in modo molto positivo sull’economia italiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850595-1192680.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 727.04 kB
Formato Adobe PDF
727.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11581