Negli anni '90 nasce il movimento della letteratura privata, caratterizzato da opere di scrittrici che affrontano per la prima volta dal punto di vista femminile temi e sentimenti controversi, addentrandosi anche nella sfera sessuale. Il presente elaborato verte sulla traduzione dal cinese all'italiano di due capitoli del racconto Yu wangshi ganbei 与往事干杯 ("Brindisi col passato") di Chen Ran, autrice che si inserisce in questo movimento. Dopo un'introduzione al tema del femminismo in Cina, con particolare attenzione al ruolo delle scrittrici cinesi nel portare alla luce la questione femminile, seguirà il primo capitolo, che illustrerà il contesto storico-culturale in cui scrive l'autrice. Il secondo capitolo sarà dedicato a Chen Ran e alla sua opera, con una presentazione approfondita del racconto tradotto nel terzo capitolo. Seguirà in ultimo il commento traduttologico, in cui verrà analizzato il prototesto ed il metatesto e verrà illustrata la strategia traduttiva adottata.
"Brindisi col passato": proposta di traduzione e commento traduttologico di due capitoli del racconto di Chen Ran
Parisi, Silvia
2020/2021
Abstract
Negli anni '90 nasce il movimento della letteratura privata, caratterizzato da opere di scrittrici che affrontano per la prima volta dal punto di vista femminile temi e sentimenti controversi, addentrandosi anche nella sfera sessuale. Il presente elaborato verte sulla traduzione dal cinese all'italiano di due capitoli del racconto Yu wangshi ganbei 与往事干杯 ("Brindisi col passato") di Chen Ran, autrice che si inserisce in questo movimento. Dopo un'introduzione al tema del femminismo in Cina, con particolare attenzione al ruolo delle scrittrici cinesi nel portare alla luce la questione femminile, seguirà il primo capitolo, che illustrerà il contesto storico-culturale in cui scrive l'autrice. Il secondo capitolo sarà dedicato a Chen Ran e alla sua opera, con una presentazione approfondita del racconto tradotto nel terzo capitolo. Seguirà in ultimo il commento traduttologico, in cui verrà analizzato il prototesto ed il metatesto e verrà illustrata la strategia traduttiva adottata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871761-1235894.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11579