Le opere di María Dueñas hanno suscitato l’apprezzamento dei lettori di tutto il mondo e ne sono prova il loro affetto, le recensioni entusiaste e le tirature record. Per capirne le chiavi del successo è necessario partire da uno studio sociologico della letteratura da applicare al contesto artistico dell’autrice. Si analizzeranno le caratteristiche della sua scrittura, efficace e prezioso strumento di recupero della memoria collettiva, la diffusione delle opere e il loro riscontro all’estero e in televisione. Si studieranno i personaggi principali delle tre opere, per poi focalizzarsi sugli scenari storico-geografici in cui si ambientano i romanzi, luoghi vicini alla cultura spagnola, o che fanno parte della storia contemporanea, ma anche in relazione con l’esperienza personale dell’autrice, la quale riesce ad unire storia, geografia, cultura ed attualità. Verranno in seguito analizzati i temi trattati, grazie ai quali i lettori si emozionano perché vi si identificano, il vissuto della società attuale, come sono l’abbandono da parte di una persona cara, il tradimento, o l’identità, che spesso viene svelata dagli oggetti che circondano i personaggi. Si vedrà infine come l’unicità dell’autrice stia nel saper trasmettere una forte positività ai suoi lettori, lanciando messaggi di coraggio, passione, buona volontà e amore: nascono così l’affetto e la condivisione che si sono instaurati tra Maria Dueñas e gli instancabili lettori delle sue opere.

María Dueñas: claves para entender un éxito literario mundial.

Buscemi, Valentina
2017/2018

Abstract

Le opere di María Dueñas hanno suscitato l’apprezzamento dei lettori di tutto il mondo e ne sono prova il loro affetto, le recensioni entusiaste e le tirature record. Per capirne le chiavi del successo è necessario partire da uno studio sociologico della letteratura da applicare al contesto artistico dell’autrice. Si analizzeranno le caratteristiche della sua scrittura, efficace e prezioso strumento di recupero della memoria collettiva, la diffusione delle opere e il loro riscontro all’estero e in televisione. Si studieranno i personaggi principali delle tre opere, per poi focalizzarsi sugli scenari storico-geografici in cui si ambientano i romanzi, luoghi vicini alla cultura spagnola, o che fanno parte della storia contemporanea, ma anche in relazione con l’esperienza personale dell’autrice, la quale riesce ad unire storia, geografia, cultura ed attualità. Verranno in seguito analizzati i temi trattati, grazie ai quali i lettori si emozionano perché vi si identificano, il vissuto della società attuale, come sono l’abbandono da parte di una persona cara, il tradimento, o l’identità, che spesso viene svelata dagli oggetti che circondano i personaggi. Si vedrà infine come l’unicità dell’autrice stia nel saper trasmettere una forte positività ai suoi lettori, lanciando messaggi di coraggio, passione, buona volontà e amore: nascono così l’affetto e la condivisione che si sono instaurati tra Maria Dueñas e gli instancabili lettori delle sue opere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802624-1192418.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11570