Partendo da un'analisi del settore Non profit e del volontariato mondiale e Italiano, l'elaborato analizza le principali lacune che la letteratura presenta in termini di applicazione del marketing e dei suoi strumenti all'ambito di organizzazioni operanti nel sociale, fino a riconoscere l'approccio "societal oriented" come il più adeguato. L'elaborato prosegue analizzando 2 casi studio, verificando in che modo le organizzazioni individuate impieghino le leggi del marketing e, soprattutto, fino a che punto siano "societal oriented". Nella parte finale, si procede a una comparazione tra le 2 realtà analizzate e si ipotizza un framework efficace che possa essere implementato da qualunque organizzazione operante nel sociale.
Societal oriented marketing. Come applicare il marketing al sociale
Spironello, Erika
2019/2020
Abstract
Partendo da un'analisi del settore Non profit e del volontariato mondiale e Italiano, l'elaborato analizza le principali lacune che la letteratura presenta in termini di applicazione del marketing e dei suoi strumenti all'ambito di organizzazioni operanti nel sociale, fino a riconoscere l'approccio "societal oriented" come il più adeguato. L'elaborato prosegue analizzando 2 casi studio, verificando in che modo le organizzazioni individuate impieghino le leggi del marketing e, soprattutto, fino a che punto siano "societal oriented". Nella parte finale, si procede a una comparazione tra le 2 realtà analizzate e si ipotizza un framework efficace che possa essere implementato da qualunque organizzazione operante nel sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853698-1234789.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1154