L'elaborato si incentra sull'analisi del regime delle controllate estere post entrata in vigore della nuova legge sulle CFC nel 2019, in applicazione della direttiva comunitaria ATAD. Nella prima parte si presenta l'argomento e l'evoluzione del contesto normativo sia a livello nazionale che comunitario e internazionale. Successivamente si analizzano i profili di compatibilità del regime CFC con i principi UE e con i trattati internazionali contro le doppie imposizioni. Infine si tratterà nel dettaglio la normativa nazionale vigente dal periodo di imposta 2019 in Italia, e si discuterà della compatibilità del regime CFC con i principi costituzionali e della coerenza della norma italiana con la direttiva ATAD. Il tutto verrà accompagnato dalla giurisprudenza più rilevante sull'argomento.

Il regime delle CFC

Bettio, Alessandro
2022/2023

Abstract

L'elaborato si incentra sull'analisi del regime delle controllate estere post entrata in vigore della nuova legge sulle CFC nel 2019, in applicazione della direttiva comunitaria ATAD. Nella prima parte si presenta l'argomento e l'evoluzione del contesto normativo sia a livello nazionale che comunitario e internazionale. Successivamente si analizzano i profili di compatibilità del regime CFC con i principi UE e con i trattati internazionali contro le doppie imposizioni. Infine si tratterà nel dettaglio la normativa nazionale vigente dal periodo di imposta 2019 in Italia, e si discuterà della compatibilità del regime CFC con i principi costituzionali e della coerenza della norma italiana con la direttiva ATAD. Il tutto verrà accompagnato dalla giurisprudenza più rilevante sull'argomento.
2022-07-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868653-1269539.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11537