L'elaborato si propone di ricercare ed analizzare il ruolo degli orchestrator nei Sustainable Business Ecosystem. In seguito all'approfondimento del significato di sostenibilità, sarà presentato il modello delle Energy Service Company (ESCO), ovvero dei project developer che si occupano per conto dei propri clienti di design, finanziamento, installazione e manutenzione di progetti di efficientamento energetico. Grazie al loro modello di business, le ESCO si pongono al centro di un network molto ampio di attori assumendo il ruolo di orchestrator e accelerando il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità imposti da organismi sovranazionali. In particolare, sarà analizzato il caso della ESCO veneziana InfinityHub S.p.A., la quale ha sviluppato un business model partecipativo e collaborativo che permette ad imprese, artigiani, investitori, cittadini ed fornitori di contribuire alla transizione.

Il ruolo degli orchestrator negli ecosistemi di business per l'accelerazione della transizione sostenibile

Prisco, Chiara
2022/2023

Abstract

L'elaborato si propone di ricercare ed analizzare il ruolo degli orchestrator nei Sustainable Business Ecosystem. In seguito all'approfondimento del significato di sostenibilità, sarà presentato il modello delle Energy Service Company (ESCO), ovvero dei project developer che si occupano per conto dei propri clienti di design, finanziamento, installazione e manutenzione di progetti di efficientamento energetico. Grazie al loro modello di business, le ESCO si pongono al centro di un network molto ampio di attori assumendo il ruolo di orchestrator e accelerando il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità imposti da organismi sovranazionali. In particolare, sarà analizzato il caso della ESCO veneziana InfinityHub S.p.A., la quale ha sviluppato un business model partecipativo e collaborativo che permette ad imprese, artigiani, investitori, cittadini ed fornitori di contribuire alla transizione.
2022-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868892-1269318.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11529