LA TESI ESPONE UNA BREVE RELAZIONE CIRCA LA CRESCENTE IMPORTANZA RICOPERTA DAI SISTEMI INFORMATIVI ALL'INTERNO DEL CONTESTO AZIENDALE. DOPO UNA INIZIALE PANORAMICA SUL CONCETTO DI SISTEMA INFORMATIVO E SUI PROCESSI GESTIONALI CHE NE VENGONO COINVOLTI, LA TESI PROSEGUE CON UNA BREVE RASSEGNA DEI SISTEMI ERP E DEI PRINCIPALI MODULI ESTESI QUALI SCM, CRM E BUSINESS INTELLIGENCE. NELLA PARTE FINALE, INFINE, VIENE EFFETTUATA UNA ANALISI, SPECIFICA E CIRCOSCRITTA, DELLA GESTIONE DEL CICLO PASSIVO ALLA RIELLO ATTRAVERSO IL SISTEMA ERP SAP.

I SISTEMI INFORMATIVI NELLE GRANDI AZIENDE: LA GESTIONE DEL CICLO PASSIVO ALLA RIELLO

Spagnolo, Fabio
2013/2014

Abstract

LA TESI ESPONE UNA BREVE RELAZIONE CIRCA LA CRESCENTE IMPORTANZA RICOPERTA DAI SISTEMI INFORMATIVI ALL'INTERNO DEL CONTESTO AZIENDALE. DOPO UNA INIZIALE PANORAMICA SUL CONCETTO DI SISTEMA INFORMATIVO E SUI PROCESSI GESTIONALI CHE NE VENGONO COINVOLTI, LA TESI PROSEGUE CON UNA BREVE RASSEGNA DEI SISTEMI ERP E DEI PRINCIPALI MODULI ESTESI QUALI SCM, CRM E BUSINESS INTELLIGENCE. NELLA PARTE FINALE, INFINE, VIENE EFFETTUATA UNA ANALISI, SPECIFICA E CIRCOSCRITTA, DELLA GESTIONE DEL CICLO PASSIVO ALLA RIELLO ATTRAVERSO IL SISTEMA ERP SAP.
2013-02-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825708-123475.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.17 MB
Formato Adobe PDF
10.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11490