Le fonti e le modalità di finanziamento disponibili per le aziende si differenziano a seconda dell’assetto del sistema finanziario nel quale operano. Nell’analizzare le teorie riguardanti la struttura del capitale, pertanto, le conclusioni raggiunte in un determinato paese non possono essere generalizzate ad altri sistemi economici e finanziari. Fatta la distinzione tra entrambi i sistemi (sistemi orientati ai mercati vs. sistemi orientati alle banche), si elabora un semplice modello di analisi della struttura del capitale, che viene in seguito applicato su due campioni diversi in modo da evincere la sua validità in diversi contesti economici e finanziari. L’elaborato contiene inoltre una ricca introduzione alle principali teorie riguardanti la struttura finanziaria con i risultati più importanti ottenuti dalla ricerca empirica negli ultimi cinquant’anni.

Evaluating theories of capital structure in different financial systems: an empirical analysis.

Pan, Julio
2013/2014

Abstract

Le fonti e le modalità di finanziamento disponibili per le aziende si differenziano a seconda dell’assetto del sistema finanziario nel quale operano. Nell’analizzare le teorie riguardanti la struttura del capitale, pertanto, le conclusioni raggiunte in un determinato paese non possono essere generalizzate ad altri sistemi economici e finanziari. Fatta la distinzione tra entrambi i sistemi (sistemi orientati ai mercati vs. sistemi orientati alle banche), si elabora un semplice modello di analisi della struttura del capitale, che viene in seguito applicato su due campioni diversi in modo da evincere la sua validità in diversi contesti economici e finanziari. L’elaborato contiene inoltre una ricca introduzione alle principali teorie riguardanti la struttura finanziaria con i risultati più importanti ottenuti dalla ricerca empirica negli ultimi cinquant’anni.
2013-02-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835567-1165724.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11453