In un contesto occidentale che, nonostante le apparenze, continua a procedere sempre sulla stessa strada, è necessario porre attenzioni alle possibilità che emergono da contesti spesso trascurati. L'evoluzione storica e sociale dei paesi centroamericani, in costante tensione con attori esterni ed interni, ci mostra, in questi suoi rapporti mutevoli, la propria vitalità ed originalità portando nuova linfa e nuovo senso al percorso occidentale.

Conflitti e dipendenze nel Centroamerica contemporaneo: aperture ed opposizioni al processo internazionale

Pastorino, Michele
2013/2014

Abstract

In un contesto occidentale che, nonostante le apparenze, continua a procedere sempre sulla stessa strada, è necessario porre attenzioni alle possibilità che emergono da contesti spesso trascurati. L'evoluzione storica e sociale dei paesi centroamericani, in costante tensione con attori esterni ed interni, ci mostra, in questi suoi rapporti mutevoli, la propria vitalità ed originalità portando nuova linfa e nuovo senso al percorso occidentale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831595-1156304.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11449