Numerosi sono i campi di applicazione in cui il fenomeno turistico si manifesta, ma ciò a cui questo studio è rivolto è la connessione che il turismo riesce ad instaurare con il territorio, promuovendo la sviluppo delle risorse locali nel rispetto di concetti come sostenibilità e pianificazione. Nello specifico quello che questa trattazione vuole considerare è la realizzazione di un percorso cicloturistico per la linea ferroviaria, momentaneamente interrotta, Gemona - Sacile. I vantaggi che il territorio potrebbe avere in termini di richiamo turistico sarebbero notevoli, anche se la valutazione del progetto è ancora in fase di attuazione da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, dal momento che la linea serve tuttora un bacino d'utenza relativamente ampio. Si vorrà comunque dimostrare come il fenomeno del cicloturismo possa inserirsi in una prospettiva di sostenibilità e valorizzazione del territorio locale

Progetto cicloturistico per la pedemontana Sacile - Gemona.

Mondello, Aurora
2013/2014

Abstract

Numerosi sono i campi di applicazione in cui il fenomeno turistico si manifesta, ma ciò a cui questo studio è rivolto è la connessione che il turismo riesce ad instaurare con il territorio, promuovendo la sviluppo delle risorse locali nel rispetto di concetti come sostenibilità e pianificazione. Nello specifico quello che questa trattazione vuole considerare è la realizzazione di un percorso cicloturistico per la linea ferroviaria, momentaneamente interrotta, Gemona - Sacile. I vantaggi che il territorio potrebbe avere in termini di richiamo turistico sarebbero notevoli, anche se la valutazione del progetto è ancora in fase di attuazione da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, dal momento che la linea serve tuttora un bacino d'utenza relativamente ampio. Si vorrà comunque dimostrare come il fenomeno del cicloturismo possa inserirsi in una prospettiva di sostenibilità e valorizzazione del territorio locale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816958-1164695.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11434