Posidonia oceanica è una specie chiave degli ecosistemi acquatici del Mar Mediterraneo, ed è sottoposta a diverse minacce legate alle pressioni generate dalle attività umane. Lo scopo di questa tesi è quello di sviluppare modelli di distribuzione della P. oceanica in relazione ai parametri ambientali ed agli impatti antropici con approccio multi-scala. A scala del Mediterraneo è stato messo a punto un modello a medio/bassa risoluzione, che evidenzia ill’importanza dei parametri ambientali nel guidare la distribuzione di P. oceanica. A scala più piccola e maggior risoluzione, invece, si sottolinea come gli impatti antropici, in aggiunta ai parametri ambientali, abbiano un’elevata indluenza a livello locale sulla distribuzione di P. oceanica.
Approccio multi-scala per lo sviluppo di un modello di distribuzione spaziale per Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813.
Andriolo, Simone
2016/2017
Abstract
Posidonia oceanica è una specie chiave degli ecosistemi acquatici del Mar Mediterraneo, ed è sottoposta a diverse minacce legate alle pressioni generate dalle attività umane. Lo scopo di questa tesi è quello di sviluppare modelli di distribuzione della P. oceanica in relazione ai parametri ambientali ed agli impatti antropici con approccio multi-scala. A scala del Mediterraneo è stato messo a punto un modello a medio/bassa risoluzione, che evidenzia ill’importanza dei parametri ambientali nel guidare la distribuzione di P. oceanica. A scala più piccola e maggior risoluzione, invece, si sottolinea come gli impatti antropici, in aggiunta ai parametri ambientali, abbiano un’elevata indluenza a livello locale sulla distribuzione di P. oceanica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846852-1188619.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1142