Dopo una breve introduzione sui tributi degli enti locali, la tesi si sofferma su quelli legati alla tassazione dei flussi turistici: l’imposta di soggiorno e il contributo di sbarco. Per quanto riguarda il primo tributo, dopo aver preso in esame le leggi dei primi del Novecento, l’elaborato procede con l’esame dell’imposta al giorno d’oggi soffermandosi in particolare sul ruolo del gestore delle strutture ricettive e sulla fase di accertamento. La tesi continua con il capitolo relativo all’imposta di sbarco, analizzando i punti principali della normativa nazionale. Nel capitolo conclusivo sono descritte le esperienze di alcuni Comuni italiani oltre che una breve analisi quantitativa.

La tassazione dei flussi turistici - Imposta di soggiorno e contributo di sbarco

Zia, Stefania
2018/2019

Abstract

Dopo una breve introduzione sui tributi degli enti locali, la tesi si sofferma su quelli legati alla tassazione dei flussi turistici: l’imposta di soggiorno e il contributo di sbarco. Per quanto riguarda il primo tributo, dopo aver preso in esame le leggi dei primi del Novecento, l’elaborato procede con l’esame dell’imposta al giorno d’oggi soffermandosi in particolare sul ruolo del gestore delle strutture ricettive e sulla fase di accertamento. La tesi continua con il capitolo relativo all’imposta di sbarco, analizzando i punti principali della normativa nazionale. Nel capitolo conclusivo sono descritte le esperienze di alcuni Comuni italiani oltre che una breve analisi quantitativa.
2018-11-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841609-1218802.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11413