Pensare sino in fondo il nichilismo significa non temere quest'ospite ma osservare il deserto di accidentali a cui ci sta consegnando. In questa tesi si vuole tornare alle categorie presenti in selezionati passi biblici per mostrare come Dostoevskij e Nietzsche serbino, a diverso titolo, le categorie per rovesciare la concezione del nichilismo. Attraverso un'operazione di conversione sarà possibile mostrare come si possa riconoscere un mondo trasformato ovvero, autenticamente, al di là del bene e del male. Per mostrare ciò si approfondiranno le nozioni di identità e necessità, di valore e relazione, affinché, camminando per la stessa via, ogni cosa muti sembianza ma solo per quanto sarà concesso.
Il carnevale nel deserto
Ginnetti, Giulio
2018/2019
Abstract
Pensare sino in fondo il nichilismo significa non temere quest'ospite ma osservare il deserto di accidentali a cui ci sta consegnando. In questa tesi si vuole tornare alle categorie presenti in selezionati passi biblici per mostrare come Dostoevskij e Nietzsche serbino, a diverso titolo, le categorie per rovesciare la concezione del nichilismo. Attraverso un'operazione di conversione sarà possibile mostrare come si possa riconoscere un mondo trasformato ovvero, autenticamente, al di là del bene e del male. Per mostrare ciò si approfondiranno le nozioni di identità e necessità, di valore e relazione, affinché, camminando per la stessa via, ogni cosa muti sembianza ma solo per quanto sarà concesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865564-1218695.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
828.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11409