L'elaborato si articola in due parti: 1) Una prima parte dedicata all'analisi del settore food, dove vengono analizzati gli indicatori economici del settore (import, export, volumi di vendita, performance, ecc) e successivamente l'andamento dei consumi del settore food in Italia. La prima parte dell'elaborato è accompagnata da un capitolo dedicato all'innovazione caratterizzante in settore. I temi analizzati, a seguito della partecipazione all'evento "Seads&Chips2018"sono tre: -Tecnologie applicabili alla filiera agroalimentare -Cibo del futuro - Nuovi sistemi di food delivery 2) La seconda parte è dedicata allo studio del servizio di cucina a domicilio, attraverso l'analisi dei principali driver di questo business, partendo dall'analisi dei consumi e delle innovazioni che coinvolgono il settore condotta nella prima parte dell'elaborato. Diversi casi di studio sono a supporto dell'analisi del modello di business dell'attività. Le informazioni sono raccolte attraverso indagini e interviste e strutturate secondo il business model canvas per indagarne le componenti principali. I casi di studio si dividono in due gruppi, in base all'approccio digitale o meno dell'azienda a questo business.
Innovazione nel settore food- La cucina a domicilio
Zugno, Alessia
2018/2019
Abstract
L'elaborato si articola in due parti: 1) Una prima parte dedicata all'analisi del settore food, dove vengono analizzati gli indicatori economici del settore (import, export, volumi di vendita, performance, ecc) e successivamente l'andamento dei consumi del settore food in Italia. La prima parte dell'elaborato è accompagnata da un capitolo dedicato all'innovazione caratterizzante in settore. I temi analizzati, a seguito della partecipazione all'evento "Seads&Chips2018"sono tre: -Tecnologie applicabili alla filiera agroalimentare -Cibo del futuro - Nuovi sistemi di food delivery 2) La seconda parte è dedicata allo studio del servizio di cucina a domicilio, attraverso l'analisi dei principali driver di questo business, partendo dall'analisi dei consumi e delle innovazioni che coinvolgono il settore condotta nella prima parte dell'elaborato. Diversi casi di studio sono a supporto dell'analisi del modello di business dell'attività. Le informazioni sono raccolte attraverso indagini e interviste e strutturate secondo il business model canvas per indagarne le componenti principali. I casi di studio si dividono in due gruppi, in base all'approccio digitale o meno dell'azienda a questo business.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846333-1218568.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11406