È opinione diffusa che la registrazione delle famiglie (hukou) continui a giocare un ruolo fondamentale nel determinare le opportunità di vita dei lavoratori migranti nella Cina contemporanea. Prendendo in esame il caso della municipalità di Chongqing, nell’elaborato si cerca di fare il punto in merito alla riforma dello hukou, con particolare sguardo alle tematiche sociali, diritti umani, educazione e LBC.

Chongqing: urbanizzazione, migrazione e riforma dello hukou.

De Petris, Giovanna
2018/2019

Abstract

È opinione diffusa che la registrazione delle famiglie (hukou) continui a giocare un ruolo fondamentale nel determinare le opportunità di vita dei lavoratori migranti nella Cina contemporanea. Prendendo in esame il caso della municipalità di Chongqing, nell’elaborato si cerca di fare il punto in merito alla riforma dello hukou, con particolare sguardo alle tematiche sociali, diritti umani, educazione e LBC.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866140-1218415.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11401