L'elaborato ha la finalità di illustrare la disciplina italiana del regime agevolativo denominato "Patent box", di derivazione OCSE. L'analisi verterà in particolar modo sull'evoluzione normativa che ha interessato il regime stesso, che ne ha modificato soprattutto l'ambito oggettivo di applicazione. Successivamente saranno trattati i metodi di calcolo del reddito agevolabile, anche mediante l'esposizione di un caso pratico. Il lavoro si concluderà con un'analisi critica delle problematiche e delle prospettive future dell'agevolazione in esame.
Patent box: il regime agevolativo per i beni intangibili
Diana, Victor
2018/2019
Abstract
L'elaborato ha la finalità di illustrare la disciplina italiana del regime agevolativo denominato "Patent box", di derivazione OCSE. L'analisi verterà in particolar modo sull'evoluzione normativa che ha interessato il regime stesso, che ne ha modificato soprattutto l'ambito oggettivo di applicazione. Successivamente saranno trattati i metodi di calcolo del reddito agevolabile, anche mediante l'esposizione di un caso pratico. Il lavoro si concluderà con un'analisi critica delle problematiche e delle prospettive future dell'agevolazione in esame.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839454-1218075.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
876.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
876.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11395