Gli attuali progressi in campo tecnologico, progresso dei mercati finanziari e progresso della globalizzazione dei mercati, fanno si che alcune imprese si discostano dalla tradizionale pianificazione annuale e adottino un nuovo modello di controllo il “Beyond Budgeting”. In questa tesi saranno illustrati i concetti generali del controllo di gestione e nello specifico l’utilizzo e le funzionalità del budget come strumento per il controllo di gestione. Verranno poi illustrate le varie critiche che sono emerse dalle ricerche in campo economico ed il pensiero di ricercatori e studiosi che voglio andare oltre il budget, seguendo dodici principi chiave e adottando nuovi strumenti alternativi per il controllo. In conclusione, verrà svolto il caso Diesel, che diversamente da come descritto in letteratura, il budget ha un ruolo importante nella realtà aziendale.
BEYOND BUDGETING: è realmente necessario andare oltre il budget
Compagno, Anna
2018/2019
Abstract
Gli attuali progressi in campo tecnologico, progresso dei mercati finanziari e progresso della globalizzazione dei mercati, fanno si che alcune imprese si discostano dalla tradizionale pianificazione annuale e adottino un nuovo modello di controllo il “Beyond Budgeting”. In questa tesi saranno illustrati i concetti generali del controllo di gestione e nello specifico l’utilizzo e le funzionalità del budget come strumento per il controllo di gestione. Verranno poi illustrate le varie critiche che sono emerse dalle ricerche in campo economico ed il pensiero di ricercatori e studiosi che voglio andare oltre il budget, seguendo dodici principi chiave e adottando nuovi strumenti alternativi per il controllo. In conclusione, verrà svolto il caso Diesel, che diversamente da come descritto in letteratura, il budget ha un ruolo importante nella realtà aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844413-1218001.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11393