Questa tesi analizza il fenomeno che è emerso in Cina nell'ultimo decennio e che ha preso il nome di Tribù di Formiche. Oltre ad approfondire gli aspetti peculiari di questa categoria sociale, cerca di esaminare come i giovani neolaureati provenienti dalle zone rurali si pongono all'interno della società, in che modo cercano di entrare a far parte della middle class cinese e quanto le politiche adottate dal governo in campo occupazionale e abitativo possono fronteggiare questa situazione.

I giovani e il cambiamento sociale in Cina. Il caso della Tribù di Formiche.

Briola, Chiara
2018/2019

Abstract

Questa tesi analizza il fenomeno che è emerso in Cina nell'ultimo decennio e che ha preso il nome di Tribù di Formiche. Oltre ad approfondire gli aspetti peculiari di questa categoria sociale, cerca di esaminare come i giovani neolaureati provenienti dalle zone rurali si pongono all'interno della società, in che modo cercano di entrare a far parte della middle class cinese e quanto le politiche adottate dal governo in campo occupazionale e abitativo possono fronteggiare questa situazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845874-1219720.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.67 MB
Formato Adobe PDF
2.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11339