L' elaborato di seguito descritto dal titolo “ Proposta di traduzione e commento traduttologico del primo capitolo del libro "Vita in tempesta" dell’autore Mai Jia ” ha l’obiettivo di presentare e analizzare con l’ausilio del commento traduttologico, la traduzione di un capitolo del libro Rensheng hai hai 人生海海 ( Vita in tempesta). "Vita in tempesta" è stato scritto nel 2019 dal noto scrittore Mai Jai 麦家 nato nel 1964 a Fuyang 富阳, conosciuto a livello internazionale e pioniere del Jiandie xiaoshuo 间谍小说( romanzo di spionaggio) . La scelta di tale trattazione nasce innanzitutto dalla passione per la letteratura contemporanea, e altresì dalla scoperta di un autore che mi ha particolarmente affascinato sia per lo stile che per le tematiche trattate nelle sue opere. L’elaborato si divide in cinque capitoli. Ogni capitolo ha la finalità di tracciare una panoramica storica sociale e culturale degli anni in cui l’autore è nato ; illustrandone la formazione intellettuale e le esperienze personali che hanno permesso a Mai Jia di diventare l’influente scrittore che oggi rappresenta. I cinque capitoli includono anche una proposta di traduzione attuata dalla lingua cinese alla lingua italiana e un’analisi traduttologica, nella quale vengono esposte tutte le tecniche traduttologiche e le scelte stilistiche effettuate.

Proposta di traduzione e commento traduttologico del primo capitolo del libro "Vita in tempesta" dell'autore Mai Jia.

Restuccia, Ilaria
2021/2022

Abstract

L' elaborato di seguito descritto dal titolo “ Proposta di traduzione e commento traduttologico del primo capitolo del libro "Vita in tempesta" dell’autore Mai Jia ” ha l’obiettivo di presentare e analizzare con l’ausilio del commento traduttologico, la traduzione di un capitolo del libro Rensheng hai hai 人生海海 ( Vita in tempesta). "Vita in tempesta" è stato scritto nel 2019 dal noto scrittore Mai Jai 麦家 nato nel 1964 a Fuyang 富阳, conosciuto a livello internazionale e pioniere del Jiandie xiaoshuo 间谍小说( romanzo di spionaggio) . La scelta di tale trattazione nasce innanzitutto dalla passione per la letteratura contemporanea, e altresì dalla scoperta di un autore che mi ha particolarmente affascinato sia per lo stile che per le tematiche trattate nelle sue opere. L’elaborato si divide in cinque capitoli. Ogni capitolo ha la finalità di tracciare una panoramica storica sociale e culturale degli anni in cui l’autore è nato ; illustrandone la formazione intellettuale e le esperienze personali che hanno permesso a Mai Jia di diventare l’influente scrittore che oggi rappresenta. I cinque capitoli includono anche una proposta di traduzione attuata dalla lingua cinese alla lingua italiana e un’analisi traduttologica, nella quale vengono esposte tutte le tecniche traduttologiche e le scelte stilistiche effettuate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881217-1256687.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11330