Negli ultimi decenni, i fattori ed i fenomeni che condizionano le decisioni prese dagli investitori non sono cambiati. A mutare radicalmente è tuttavia l'ambiente in cui tali decisioni vengono prese: in particolare, per l’investitore individuale, i cambiamenti più significativi riguardano la quantità delle fonti di informazione disponibili e la progressiva eliminazione dei costi di transazione associati agli investimenti nei mercati finanziari. Questi elementi hanno fatto si che un numero sempre maggiore di investitori "disinformati" e dapprima disinteressati stia facendo fluire un'elevata quantità di capitali in un settore che è stato spesso dominato da grandi investitori istituzionali, hedge funds e banche d'investimento. L’obiettivo di questa ricerca è quindi quello di esaminare, in particolare durante il periodo travagliato appena trascorso dovuto alla pandemia da COVID-19, quali siano le caratteristiche che accomunano questa tipologia di traders, quali siano le strategie maggiormente seguite, e valutare le conseguenze in termini qualitativi per i mercati finanziari dell’immissione di un numero sempre più rilevante di investitori retail, analizzandone anche i profili regolamentari e le prospettive future.
Uninformed Investors of Robinhood: l'ascesa del segmento retail ai tempi della pandemia
Nalesso, Diego
2021/2022
Abstract
Negli ultimi decenni, i fattori ed i fenomeni che condizionano le decisioni prese dagli investitori non sono cambiati. A mutare radicalmente è tuttavia l'ambiente in cui tali decisioni vengono prese: in particolare, per l’investitore individuale, i cambiamenti più significativi riguardano la quantità delle fonti di informazione disponibili e la progressiva eliminazione dei costi di transazione associati agli investimenti nei mercati finanziari. Questi elementi hanno fatto si che un numero sempre maggiore di investitori "disinformati" e dapprima disinteressati stia facendo fluire un'elevata quantità di capitali in un settore che è stato spesso dominato da grandi investitori istituzionali, hedge funds e banche d'investimento. L’obiettivo di questa ricerca è quindi quello di esaminare, in particolare durante il periodo travagliato appena trascorso dovuto alla pandemia da COVID-19, quali siano le caratteristiche che accomunano questa tipologia di traders, quali siano le strategie maggiormente seguite, e valutare le conseguenze in termini qualitativi per i mercati finanziari dell’immissione di un numero sempre più rilevante di investitori retail, analizzandone anche i profili regolamentari e le prospettive future.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861466-1256240.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11299