Con questa ricerca intendo dimostrare il delicato equilibrio esistente tra filosofia e potere nella personalità di Marco Aurelio. Per delineare lo “status quaestionis” ho suddiviso i capitoli secondo una precisa scansione contenutistica, mirata a fornire gli strumenti utili alla comprensione del pensiero dell’imperatore filosofo. Partendo dal confronto delle fonti biografiche, ho proseguito poi con l’analisi dell’impatto che ebbe l’introduzione della filosofia e dello stoicismo a Roma, fino a giungere alla profonda influenza che Epitteto ebbe nella formazione di Marco Aurelio. Ho concluso dunque con l’esame della dinamica dell’azione, della quale ho individuato i due fondamentali poli nel rapporto che l’uomo ha con se stesso e con gli altri. Grazie alle considerazioni svolte ho potuto così dare una risposta alla domanda sulla possibilità di vivere un’esistenza coerente con l’insegnamento della filosofia e in grado di assumere gli impegni relativi al potere politico, con tutte le contraddizioni e il rischio che ciò in realtà comporta.

Marco Aurelio: filosofia e potere

Dei Rossi, Francesco
2012/2013

Abstract

Con questa ricerca intendo dimostrare il delicato equilibrio esistente tra filosofia e potere nella personalità di Marco Aurelio. Per delineare lo “status quaestionis” ho suddiviso i capitoli secondo una precisa scansione contenutistica, mirata a fornire gli strumenti utili alla comprensione del pensiero dell’imperatore filosofo. Partendo dal confronto delle fonti biografiche, ho proseguito poi con l’analisi dell’impatto che ebbe l’introduzione della filosofia e dello stoicismo a Roma, fino a giungere alla profonda influenza che Epitteto ebbe nella formazione di Marco Aurelio. Ho concluso dunque con l’esame della dinamica dell’azione, della quale ho individuato i due fondamentali poli nel rapporto che l’uomo ha con se stesso e con gli altri. Grazie alle considerazioni svolte ho potuto così dare una risposta alla domanda sulla possibilità di vivere un’esistenza coerente con l’insegnamento della filosofia e in grado di assumere gli impegni relativi al potere politico, con tutte le contraddizioni e il rischio che ciò in realtà comporta.
2012-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810305-1161235.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.44 MB
Formato Adobe PDF
8.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1129