In questo preciso momento storico, caratterizzato da evidenti cambiamenti climatici, la società mondiale è chiamata a reagire in modo proattivo per evitare un’emergenza climatica irreversibile. Le imprese di tutto il mondo rappresentano uno dei player più importanti per la lotta al cambiamento climatico, a cui viene chiesto di essere più responsabili sotto il profilo della sostenibilità. Un business model incentrato sul deep tech, tecnologia disruptive a disposizione dello sviluppo sostenibile, è l’unica strada percorribile per modificare pattern di produzione non più sostenibili. La tesi si propone come obiettivo quello di approfondire il tema del deep tech e del nature co-design.

Deep tech e nature co-design

Maccatrozzo, Laura
2021/2022

Abstract

In questo preciso momento storico, caratterizzato da evidenti cambiamenti climatici, la società mondiale è chiamata a reagire in modo proattivo per evitare un’emergenza climatica irreversibile. Le imprese di tutto il mondo rappresentano uno dei player più importanti per la lotta al cambiamento climatico, a cui viene chiesto di essere più responsabili sotto il profilo della sostenibilità. Un business model incentrato sul deep tech, tecnologia disruptive a disposizione dello sviluppo sostenibile, è l’unica strada percorribile per modificare pattern di produzione non più sostenibili. La tesi si propone come obiettivo quello di approfondire il tema del deep tech e del nature co-design.
2021-07-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856200-1242005.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11286