Il presente lavoro di tesi propone una traduzione del racconto “Ruyingsuixing” di Feng Hua, pubblicato nell’anno 2000. L’elaborato presenta un capitolo introduttivo dedicato alla contestualizzazione, in ambito storico e culturale, della detective fiction, in particolare, il contributo apportato alla letteratura moderna e il suo ruolo di mediazione culturale tra Est e Ovest, tra tradizione e modernità. La seconda parte del primo capitolo, è dedicata all’autrice e fornisce una panoramica del romanzo per intero. Il capitolo introduttivo è seguito dalla proposta di traduzione dal relativo commento traduttologico. Infine, si istituisce un confronto fra la traduzione proposta e quelle in lingua francese (Li Hong e Gilles Moraton).
“Vicino come un’ombra”: proposta di traduzione e commento traduttologico al romanzo di Feng Hua
Varagnolo, Martina
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro di tesi propone una traduzione del racconto “Ruyingsuixing” di Feng Hua, pubblicato nell’anno 2000. L’elaborato presenta un capitolo introduttivo dedicato alla contestualizzazione, in ambito storico e culturale, della detective fiction, in particolare, il contributo apportato alla letteratura moderna e il suo ruolo di mediazione culturale tra Est e Ovest, tra tradizione e modernità. La seconda parte del primo capitolo, è dedicata all’autrice e fornisce una panoramica del romanzo per intero. Il capitolo introduttivo è seguito dalla proposta di traduzione dal relativo commento traduttologico. Infine, si istituisce un confronto fra la traduzione proposta e quelle in lingua francese (Li Hong e Gilles Moraton).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820657-1182410.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11232