La Sicilia terra magnifica di passaggio di varie civiltà. Tra queste ha ospita la civiltà arabo musulmana, lasciando traccia di sé. Palazzi, Hammam, le oggi chiese un tempo moschee, le abitazioni musulmane del X secolo, grazie alle ricerche archeologiche che si avvalgono di moderne tecniche giungono a noi come testimonianze dai chiari contorni e definizioni. Così la fase araba si scinde dalla fase normanna per secoli erroneamente sovrapposte.

Nuove prospettive sulle testimonianze archeologiche arabo-sicule in Sicilia

La Spina, Antonina Elizabeth
2021/2022

Abstract

La Sicilia terra magnifica di passaggio di varie civiltà. Tra queste ha ospita la civiltà arabo musulmana, lasciando traccia di sé. Palazzi, Hammam, le oggi chiese un tempo moschee, le abitazioni musulmane del X secolo, grazie alle ricerche archeologiche che si avvalgono di moderne tecniche giungono a noi come testimonianze dai chiari contorni e definizioni. Così la fase araba si scinde dalla fase normanna per secoli erroneamente sovrapposte.
2021-07-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
757272-72785.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.59 MB
Formato Adobe PDF
9.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11201