Lo scopo di questo elaborato consiste nell'analizzare il processo attraverso il quale avviene la creazione di una nuova iniziativa imprenditoriale. Poiché tale processo si inserisce in un contesto che vede intrecciarsi imprenditorialità e innovazione, si è scelto di focalizzare la ricerca nell'ambito degli incubatori aziendali legati al settore Internet. Attraverso uno studio approfondito delle principali caratteristiche di questi attori e delle dinamiche che intercorrono tra essi e le start-up incubate, si cercherà di evidenziarne il contributo che questi forniscono nel favorire lo sviluppo di imprese innovative.
Dinamiche imprenditoriali e innovazione: il rapporto tra incubatore e start-up.
Rampado, Nicola
2013/2014
Abstract
Lo scopo di questo elaborato consiste nell'analizzare il processo attraverso il quale avviene la creazione di una nuova iniziativa imprenditoriale. Poiché tale processo si inserisce in un contesto che vede intrecciarsi imprenditorialità e innovazione, si è scelto di focalizzare la ricerca nell'ambito degli incubatori aziendali legati al settore Internet. Attraverso uno studio approfondito delle principali caratteristiche di questi attori e delle dinamiche che intercorrono tra essi e le start-up incubate, si cercherà di evidenziarne il contributo che questi forniscono nel favorire lo sviluppo di imprese innovative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811393-1164031.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11195